Il nostro obiettivo primario è quello di offrire un aiuto concreto a donne che si trovano in difficoltà per una gravidanza affinché possano vivere serenamente la gestazione ed accogliere il proprio bambino con gioia.
Un nutrito gruppo di volontarie fortemente motivate, dedicano parte del loro tempo ad accogliere, ascoltare e sostenere in particolare:
- donne che si trovano ad affrontare una gravidanza difficile, inattesa o indesiderata
- donne che desiderano un figlio ma si trovano a vivere difficoltà famigliari, di salute, economiche, che ne rendono complicata l’accoglienza
- mamme con più figli che hanno l’impressione di non farcela con una nuova gravidanza;
- donne che non riescono ad accettare il figlio in arrivo e lo sentono come un problema.
Accompagniamo le mamme nell’accoglienza dei propri bambini elaborando dopo il primo incontro, un progetto d’aiuto personalizzato e cercando di costruire attorno a loro, nei casi più delicati, un solido tessuto di relazioni che possa aiutarle a raggiungere autonomia ed indipendenza. A tale proposito sempre più spesso operiamo in rete e collaboriamo con Servizi Sociali, consultori ed altre associazioni.
Qualunque fosse la realtà che una donna si trovasse a vivere, abbiamo riscontrato in tutti questi anni, che venire al CAV e parlare con persone disponibili ad ascoltare e a condividere i bisogni, ma anche a fornire un aiuto concreto perché si sa, spesso le parole non bastano, ha di fatto contribuito nella maggior parte dei casi ad affrontare la realtà con maggior consapevolezza e serenità, con benefici per la mamma e il neonato.
Il CAV accoglie e fornisce sostegno morale e materiale a donne sole e a famiglie con bambini, dalla gravidanza sino all’anno di età.
Le volontarie ricevono su appuntamento le mamme residenti nella zona di nostra competenza (clicca su “Apri Google maps ” nella pagina “CONTATTI”).