PRIVACY POLICY

In ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016

Raccolta di dati personali

Questa applicazione raccoglie alcuni dati personali degli utenti del sito internet www.cavcassano.it

Titolare del Trattamento

Centro di Aiuto alla Vita Onlus
Via Vittorio Veneto 75,
Cassano D’Adda (MI)
Italia


Tipologia di dati raccolti

L’applicazione raccoglie direttamente o per il tramite di terze parti Cookies, Dati di utilizzo ed indirizzo E-mail. Qualora l’applicazione raccolga altri dati (inseriti volontariamente dall’utente o meno) in aree diverse del sito saranno disponibili in quella specifica sezione le relative informative. Il sito web nell’eventuale utilizzo di cookie in via diretta o per il tramite di terze parti se ne avvale al fine di erogare il servizio e di registrare le preferenze dell’utente.

L’Utente ha la facoltà di bloccare la fruizione di alcuni Dati Personali con il rischio di causare il non corretto funzionamento dell’applicazione. Resta altresì vero che l’utente ha la responsabilità dei Dati Personali pubblicati e ne garantisce il diritto di utilizzo, manlevando il Titolare da ogni e qualsiasi responsabilità nei confronti dei terzi.


Modalità di trattamento

Il trattamento dei Dati Personali è effettuato per le finalità indicate. I Dati Personali sono trattati nel rispetto di adeguate misure di sicurezza che ne impediscano la sottrazione, modifica o cancellazione. Il trattamento, come previsto dalla normativa legale vigente, viene effettuato per il tramite di strumenti informatici sulla base delle finalità di utilizzo.
Si ricorda che l’accesso ai dati potrebbe avvenire anche da parte di incaricati del Titolare, siano essi personale interno all’azienda che fornitori di servizi che il titolare potrebbe nominare responsabili del trattamento. L’elenco dei responsabili può essere richiesto in qualsiasi momento al Titolare.


Base Giuridica del Trattamento

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche;
  • il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

Luogo del Trattamento

Il luogo del trattamento è rappresentato dalle sedi del Titolare e in ogni altro luogo in cui le parti siano localizzate. Per ogni informazione a tale proposito l’Utente è invitato a contattare il Titolare.


Periodo di Conservazione

Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1, lett. e) del Regolamento UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati trattati (sul punto si precisa che il Centro potrebbe avere l’esigenza di conservare i dati degli utenti oltre il periodo strettamente necessario, al fine di meglio garantire eventuali future prestazioni a favore dei medesimi utenti). La conservazione dei dati viene determinata anche sulla base della normativa vigente in materia di conservazione delle scritture contabili e degli obblighi fiscali e, nello specifico, attualmente per 10 anni.


Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire la fornitura di servizi da parte del Titolare, per contattare l’Utente e per le finalità di: Interazione con social network e piattaforme esterne, Statistica e Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne. Per quanto concerne il contattare l’utente, il medesimo, compilando con i propri dati (Nome ed E-mail) il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo al fine di rispondere a richieste di informazioni, richieste di appuntamento, o di qualunque altra natura indicata.

Log di sistema

Al fine del corretto funzionamento, questa Applicazione e i servizi terzi potrebbero raccogliere file di Log che possono contenere dati Personali.


Informative aggiuntive

Qualora l’utente lo desideri potrà richiedere al Titolare informazioni aggiuntive non presenti in questa policy.


Diritti dell’Interessato

Nella Sua qualità di interessato, Lei ha i diritti previsti dall’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
1. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in
forma intelligibile;
2. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di
trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del
rappresentante (ove previsto) designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle
categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante
designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
3. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la
trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la
conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di
cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati
comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente
sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
4. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo
della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il
compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza
l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea.
Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante
modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di
opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali
ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione. Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui
agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di
opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante

Per l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR o per domande o informazioni in ordine al trattamento dei Suoi dati ed alle misure di
sicurezza adottate, potrà in ogni caso inoltrare alla nostra azienda la richiesta al seguente indirizzo:

Centro di Aiuto alla Vita onlus – via Vittorio Veneto 75 – 20062 Cassano d’Adda

Tel/Fax 0363 60474 – E-mail info@cavcassano.it

Richieste “Do Not Track”

Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”.


Modifiche a questo documento

Il Titolare del Trattamento potrà, in ogni momento, apportare modifiche alla presente dandone comunicazione agli Utenti. Chiunque non accette le nuove modificazioni dovrà cessare l’utilizzo del sito e chiedere la cancellazione dei propri Dati. La precedente policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali raccolti sino a quel momento.

Definizioni

Dati personali

Sono le informazioni che identificano o rendono identificabile una persona fisica e che possono fornire dettagli sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc..

Particolarmente importanti sono:

  • dati identificativi: quelli che permettono l’identificazione diretta, come i dati anagrafici (ad esempio: nome e cognome), le immagini, ecc.;
  • dati sensibili: quelli che possono rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, lo stato di salute e la vita sessuale; i dati giudiziari: quelli che possono rivelare l’esistenza di determinati provvedimenti giudiziari soggetti ad iscrizione nel casellario giudiziale (ad esempio, i provvedimenti penali di condanna definitivi, la liberazione condizionale, il divieto od obbligo di soggiorno, le misure alternative alla detenzione) o la qualità di imputato o di indagato.

Con l’evoluzione delle nuove tecnologie, altri dati personali hanno assunto un ruolo significativo, come quelli relativi alle comunicazioni elettroniche (via Internet o telefono) e quelli che consentono la geolocalizzazione, fornendo informazioni sui luoghi frequentati e sugli spostamenti.

Interessato

è la persona fisica cui si riferiscono i dati personali. Quindi, se un trattamento riguarda, ad esempio, l’indirizzo, il codice fiscale, ecc. di Mario Rossi, questa persona è l”interessato” (articolo 4, comma 1, lettera i), del Codice).

Titolare

è la persona fisica, l’impresa, l’ente pubblico o privato, l’associazione, ecc., cui spettano le decisioni sugli scopi e sulle modalità del trattamento, oltre che sugli strumenti utilizzati (articolo 4, comma 1, lettera f), del Codice).

Responsabile

è la persona fisica, la società, l’ente pubblico o privato, l’associazione o l’organismo cui il titolare affida, anche all’esterno della sua struttura organizzativa, specifici e definiti compiti di gestione e controllo del trattamento dei dati (articolo 4, comma 1, lettera g), del Codice). La designazione del responsabile è facoltativa (articolo 29 del Codice).

Incaricato

è la persona fisica che, per conto del titolare, elabora o utilizza materialmente i dati personali sulla base delle istruzioni ricevute dal titolare e/o dal responsabile (articolo 4, comma 1, lettera h), del Codice).

Dati di utilizzo

Sono i dati personali raccolti in maniera automatica dall’Applicazione o dalle applicazioni di parti terze che la stessa utilizza e i dettagli di utilizzo dell’applicazione.

Utente

L’utilizzatore della presente applicazione

Applicazione

Lo strumento hardware o software di raccolta dei dati dell’Utente

Riferimenti di Legge

La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679. Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione


Informativa sull’utilizzo di Cookie (Cookie Policy) sul sito
www.cavcassano.it

In ottemperanza ai Decreti Legislativi 69/2012 e 70/2012 (Cookie Law)


Definizione

I cookies sono porzioni di codice, installate nel browser, che hanno quale funzione principale l’agevolazione della navigazione da parte dell’utente. Secondo quanto previsto dalla European Cookie Law alcune finalità di utilizzo potrebbero necessitare di un consenso espresso da parte dell’Utente.


Cookie Tecnici e di statistica di tipo aggregato

Il sito web www.cavcassano.it al fine del proprio stretto funzionamento utilizza Cookie di sessione dell’Utente.
Il sito web utilizza inoltre Cookie al fine del salvataggio delle preferenze di navigazione e ottimizzazione al fine del miglioramento della User experience.


Cookie di statistica

Questa tipologia di cookie è utilizzata al fine di analizzare il flusso di traffico sul sito internet e
tracciare, di conseguenza il comportamento dell’Utente al proprio interno.
La piattaforma di cui alla presente policy utilizza il servizio Google Analytics fornito da Google Inc. che
analizza l’utilizzo del sito al fine non solo della mera analisi di comportamento ma anche dell’eventuale
utilizzo in servizi di proprietà di Google Inc. (come ad esempio la personalizzazione degli annunci
pubblicitari). I dati sono trattati negli USA e, al fine di gestire il consenso si consiglia di visualizzare il
seguente link alla privacy policy del fornitore:
Google Privacy Policy |Google Analytics Opt Out


Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo

L’applicazione utilizza servizi per i quali potrebbe non essere richiesto il consenso o che potrebbero essere gestiti dal Titolare in via diretta.
Alcuni strumenti utilizzati, al contrario, sono gestiti da terze parti che potrebbero, al di là di quanto previsto dalla presente informativa e all’insaputa del Titolare, eseguire il tracciamento dell’Utente. A tale proposito risulta indispensabile consultare direttamente le policy dei fornitori stessi, come di seguito spiegato.


Connessione con i social network

La piattaforma utilizza servizi di interconnessione con i social network (quali, a titolo esemplificativo la condivisione su Facebook), che sono soggetti alle impostazioni in materia di privacy settate dall’utente direttamente in ogni social. Nell’ipotesi in cui questi servizi siano installati gli stessi possono raccogliere dati inerenti il traffico da parte dell’utente anche se lo stesso non li utilizza.

Facebook Social Widgets

I Facebook Social Widgets sono servizi di interconnessione di proprietà e forniti da Facebook Inc. che raccolgono cookie e dati di utilizzo. I dati sono trattati negli USA. Al fine di gestire il consenso si consiglia di visualizzare il seguente link alla privacy policy del fornitore: Facebook Privacy Policy


Cookie appartenenti ad applicazioni esterne

L’applicazione permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne. E’ possibile che gli Utenti che non utilizzino il servizio possano essere tracciati, con raccolta dei dati di traffico, non già dall’applicazione medesima ma direttamente dalle pagine in cui è installato.

Google Maps Widget

Google Maps widget è un servizio di visualizzazione mappe di proprietà e fornito da Google Inc. che che permette la visualizzazione e l’interazione dei contenuti all’interno delle pagine del sito web di cui alla presente policy. I dati sono trattati negli USA. Al fine di gestire il consenso si consiglia di visualizzare il seguente link alla privacy policy del fornitore:Google Privacy Policy


Controllo e gestione dei Cookie da parte dell’Utente

L’utente ha la possibilità di gestire il proprio consenso oltre a quanto sopra espresso, anche attraverso l’impostazione delle preferenze del proprio browser. Attraverso questo sistema risulta infatti possibile impedire l’utilizzo di cookie di terze parti. Il browser consente altresì all’Utente di eliminare i cookie installati anche se è doveroso sottolineare che non consentendo l’esercizio degli stessi, l’esperienza di navigazione potrebbe risultare pregiudicata.

Di seguito riportiamo le pagine utili al fine di procedere con la gestione dei cookie all’interno dei principali browser:

Considerando che l’installazione di cookie di tracciamento mediante servizi terzi non può essere controllata dal Titolare e che le informazioni contenute a tal proposito in questo documento sono da considerarsi indicative, l’Utente è invitato ad esprimere il proprio diniego anche per il tramite delle policy delle terze parti tramite i link opt o mediante Your Online Choices, servizio che consente di gestire le preferenze della maggior parte dei servizi pubblicitari.


Validità della presente informativa

La presente informativa è da ritenersi valida solo per la presente Applicazione.


ULTIMA MODIFICA: 07/07/2018